
La biblioteca, nella zona dell’atrio e nella Sala Adulti, propone ai lettori vetrine tematiche e bibliografie di Saggistica e Narrativa.
Cliccando sulle immagini di ogni bibliografia è possibile consultare direttamente sul catalogo on-line BiblioMo le proposte di lettura, verificando in tempo reale la disponibilità e la collocazione dei libri proposti.
Un archivio raccoglie i suggerimenti di lettura della biblioteca suddivisi per anni.
2025
2024
- Il potere dei colori
 - Giornata della memoria 2023
 - Nature writing
 - Il romanzo di formazione
 - Il romanzo gotico
 - L’arte nei romanzi
 - L’amore nei romanzi
 - La musica nei romanzi
 - In montagna
 - Sul mare
 - Piergiorgio Odifreddi
 - Sul lago
 - Grigliate d’estate
 - Gialli storici
 - Fiabe e favole del mondo
 - Storie di famiglia
 - Notte nera
 - Parole e musica
 - In Israele / In Palestina
 - La cucina delle feste
 - A Natale
 
- 27 gennaio 2021 – Giornata della memoria
 - Cent’anni di Pasolini – Il 5 marzo 1922 Pier Paolo Pasolini nasceva a Bologna
 - 8 marzo 2022 Donne fuori dal comune
 - 21 marzo 2022 – In ricordo delle vittime innocenti delle mafie
 - Omaggio a Lawrence Ferlinghetti, il poeta della Beat Generation
 - Parlare di affetti
 - La Russia di Putin
 - 25 aprile 2022
 - Lotta partigiana tra Secchia e Panaro – Proposte di storia locale per il 25 aprile
 - Tutti in giardino!
 - Omaggio a Boris Pahor
 - Il pianeta fragile
 - Premio Strega
 - Ricordando Pietro Citati
 - Omaggio a Rosetta Loy
 - Delizie d’autunno
 - Bere bene
 - 25 novembre 2022 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
 - Il racconto dal vero
 
- 21 marzo 2021 – A ricordare e riveder le stelle- XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
 - 25 aprile 2021, festa della Liberazione- Libri di saggistica
 - 25 aprile 2021, festa della Liberazione- romanzi e memorie
 - 1 maggio 2021- Festa del lavoro
 - Ops… il ciclo! Affrontare insieme la pubertà delle nostre figlie
 - Lasciamoli leggere! Libri sull’importanza della promozione della lettura nell’infanzia
 - Cosa leggere? Percorsi scelti- Consigli di lettura per orientarsi nell’editoria per ragazzi
 - Romanzi in lingua inglese
 - 25 novembre 2021- Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
 
- La colazione della domenica
 - Quando le cose vanno storte
 - Omaggio a Giampaolo Pansa
 - Omaggio a Emanuele Severino
 - L’epidemia
 - Viaggi d’autore
 - Omaggio a Clive Cussler
 - Il lavoro che non c’è
 - A cosa servono i Greci e i Romani?
 - Storie ribelli
 - Romanzi e lavoro in Italia
 - 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
 - 25 novembre: proposte di lettura contro la violenza nei confronti delle donne
 - I consigli di lettura di Elena Ferrante
 - Carracci, una rivoluzione silenziosa
 - Sandro Veronesi
 - Buon compleanno caro Francesco
 - Scopriamo l’Italia minore
 
- È Natale – Libri di saggistica
 - È Natale – Libri di narrativa
 - Dentro l’inverno
 - Storie sotto l’albero
 - 25 Novembre 2018 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
 - Biblioteche, che passione!
 - Giorno d’estate
 - Storie sotto la Tour Eiffel
 - Menù d’autore: dal libro alla tavola
 - La Spagna nei romanzi
 - Festival del fumetto
 - Omaggio a Philip Roth
 - L’Irlanda nei romanzi
 - ’68: una anno di confine
 - La primavera in giardino
 - Il medioevo tra intrighi e potere
 - Aria nuova in cucina!
 - L’alcol rovina il piacere – Mese della prevenzione alcologica
 - Anni di piombo
 - Omaggio a Stephen W. Hawking
 - Nel nome del padre
 - Protagoniste della storia
 - Serial Killer: leggere in nero
 - Consumo, dunque sono
 - La storia antica nei romanzi
 - 27 gennaio 2018 – Giornata della memoria
 
- Storie sotto l’albero
 - Daniel Pennac
 - Non solo il 25 (25 novembre 2017: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne)
 - Vignola gioca a scacchi
 - Yoga
 - Non solo Kafka
 - Kazuo Ishiguro (Premio Nobel per la Letteratura 2017)
 - Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2017)
 - Lo sapevi che sono dislessici?
 - L’Albania nei romanzi
 - I protagonisti del Poesia Festival ‘17
 - Scrittori d’Ungheria
 - Alla scoperta dei classici/2
 - Alla scoperta dei classici
 - Incantevoli laghi
 - Marco Santagata
 - Mariangela Gualtieri
 - Storie a quattro zampe
 - Passione Montagna
 - I segreti del mare
 - Oceano mare
 - Resistenza (bibliografia realizzata in occasione del 25 aprile 2017)
 - La seduzione dei libri
 - Libri che parlano di libri!
 - Sostenibilità
 - Festa del riuso (ricevo, regalo e non butto!)
 - Saper mangiare
 - E’ arrivata la primavera!
 - Mamma o non mamma?
 - Oltre i muri
 - Dracula e gli altri
 - Ritratti di donne straordinarie
 - Funziona? Affinità e divergenze tra farmaci e integratori alimentari
 - La lezione del Vajont
 - La salute vien camminando
 - Detective per caso
 - L’Italia dei commissari
 - Theoria degli affetti
 - Le conseguenze dell’amore
 - Signore in giallo
 - Giornata della memoria 2017
 - Modena e gli ebrei
 - Gli ebrei oltre la Shoah
 - Terroristi perché?
 - Omaggio a Zygmunt Bauman
 - Fuoco e fiamme
 
- Profumo di ghiaccio
 - Dacia Maraini
 - Giornata contro l’AIDS
 - Mente Locale 2016
 - Màt 2016 – Settimana della salute mentale
 - I premi Nobel per la letteratura
 - Sogni e sognatori
 - Election Day – Elezioni americane 2016
 - I protagonisti del Poesia Festival 2016
 - L’Orlando Furioso di Ariosto
 - Aspettando il Poesia Festival
 - Cervelli!
 - Storie a cinque cerchi
 - Alla scoperta del Brasile
 - Il sogno europeo
 - Alla scoperta della Turchia
 - Isole
 - Oltre le nuvole
 - Loriano Macchiavelli
 - Andrea Vitali
 - Pedalando… tra le pagine!
 - Festival AUT/AUT
 - La filosofia nei romanzi
 - Omaggio a Imre Kertész
 - Racconti partigiani
 - Dall’orto alla tavola
 - Europa e vicino Oriente
 - Dario Fo
 - L’altra parte del mondo
 - Elio Vittorini
 - Omaggio a Umberto Eco
 - Sogni di pioggia
 - Il fascino dei numeri
 - Un libro al mese
 - Migranti
 - L’identità di un popolo
 - L’anno che verrà
 - Con lo sguardo della luna
 
- Le novità di dicembre 2015
 - Aspettando Natale
 - Pier Paolo Pasolini
 - Giornata Internazionale contro la violenza alle donne
 - Un libro al giorno
 - Storie in blu
 - Nient’altro che la verità
 - Storie in rosso
 - Elogio della lentezza
 - Risvegli di primavera
 - Parole, parole, parole…
 - In mostra in Emilia-Romagna
 - Solo per vendetta
 - Passalaparola 2015 – La differenza non è una sottrazione
 - Omaggio a Henning Mankell
 - Omaggio a P. D. James
 - I 90 anni di Andrea Camilleri
 - Italo Calvino: a trent’anni dalla morte
 - Tutti fotografi!
 - Viaggio in Grecia
 - Novità giugno 2015
 - Viaggio nello spazio
 - Premio Strega 2015
 - Fiumi e dintorni
 - Per sempre giovani
 - Chiacchiere da bar
 - Omaggio a Gunter Grass
 - Omaggio a E. L. Doctorow
 - Amarcord: storie di vita
 - 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione
 - Riprendiamoci la Terra!
 - Quale scuola?
 - La fatica di crescere
 - Viaggio nella satira
 - L’amore d’improvviso…
 - Omaggio a Oliver Sacks
 - Sebastiano Vassalli
 - Haruki Murakami
 - Melania Mazzucco
 - Giornata della memoria 2015
 - Musei di Modena e Bologna
 - Sai cosa compri? L’immagine della donna nella pubblicità
 
																									
												
												
																									
																											


























