Biblioteca Francesco Selmi di Vignola
Via San Francesco 165 - 41058 Vignola (MO)
Tel 059 771 093 - Fax 059 766 076
biblioteca@comune.vignola.mo.it
Home / Progetto europeo Empower Women / WP 8 – Promuovere l’uguaglianza di genere e l’inclusione sul posto di lavoro per le donne sottorappresentate ed emarginate

WP 8 – Promuovere l’uguaglianza di genere e l’inclusione sul posto di lavoro per le donne sottorappresentate ed emarginate

L’evento si è svolto dal 10 al 12 settembre a Mošćenička Draga e ha riguardato una tavola rotonda “L’economia blu attraverso una lente di genere e intersezionale” che è stata l’evento centrale, tenutosi l’11 settembre 2025 e moderato dalla dott.ssa Tamara Nikolić Đerić.

Si è concentrata sull’evidenziare il ruolo delle donne nell’economia blu, che comprende la pesca, le professioni marittime, l’acquacoltura e il turismo, e ha sottolineato le disuguaglianze strutturali che rallentano la parità di genere.
Relatori
Ivana Blaženić, venditrice di pesce e interprete del patrimonio (Mramorka Fishing Trade)
Andreja Ana Lopac, comandante del porto presso il terminale GNL
Brigita Miloš, Centro studi sulle donne, Facoltà di scienze umane e sociali, Fiume
Petra Počanić, consulente senior per la sostenibilità (Spring+Shift), che ha presentato i risultati della ricerca del WWF Adria “Le donne nella pesca: la forza invisibile”
Liliana Stipanić, proprietaria dell’agenzia di viaggi Riviera Secrets e della storica bracera Tornado Blue
All’evento ha partecipato anche la mediatrice per la parità di genere, Višnja Ljubičić, che ha sottolineato come l’economia blu sia fondamentale non solo per lo sviluppo economico della Croazia, ma anche per la protezione dell’ambiente, la coesione sociale e un futuro sostenibile.

Si è svolta anche l’inaugurazione della mostra internazionale di fotografie sul tema Donne e lavoro alla quale era legato un questionario sulla consapevolezza del ruolo delle donne nel mondo del lavoro.

Ecco il programma:

The event took place from September 10 to 12 in Mošćenička Draga and focused on a roundtable discussion “The Blue Economy through a Gender and Intersectional Lens” which was the central event, held on September 11, 2025, and moderated by Dr. Tamara Nikolić Đerić.

It centered on highlighting the role of women in the blue economy, which includes fishing, maritime professions, aquaculture, and tourism, and emphasized the structural inequalities that slow down gender equality.

Speakers:

Ivana Blaženić, fish seller and heritage interpreter (Mramorka Fishing Trade)

Andreja Ana Lopac, port commander at the LNG terminal

Brigita Miloš, Women’s Studies Center, Faculty of Humanities and Social Sciences, Rijeka

Petra Počanić, Senior Sustainability Consultant (Spring+Shift), who presented the results of WWF Adria’s research “Women in Fishing: The Invisible Force”

Liliana Stipanić, owner of the travel agency Riviera Secrets and of the historic brig Tornado Blue.

The event was also attended by the mediator for gender equality, Višnja Ljubičić, who emphasized how the blue economy is essential not only for Croatia’s economic development, but also for environmental protection, social cohesion, and a sustainable future. The inauguration of the international photography exhibition on the theme Women and Work also took place, which was associated with a questionnaire on awareness of the role of women in the labor market.

Here is the program: